Lorem ipsum dolor sit amet
logo2015
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. 
motoamicizia 2013-100motoamicizia 2013-82dsc_5239dsc_5271dsc_4907lbf_4897

Furto del casco? Rientro a piedi

2016-03-17 18:26

NonAgitati

Furto del casco? Rientro a piedi

Lo ha stabilito la Corte di Cassazione L’unica possibilità quindi pertornare a casa in moto è farsene prestare uno o farselo portare da casa

news16-1581087338.png

Se vi rubano il casco, tornate a casa a piedi. Vi eravate mai posti la domanda se il furto vi autorizzasse almeno a rientrare a casa a testa scoperta? A rispondere ci ha pensato la Corte di Cassazione (sentenza 10343, sez. II, 29/4/2010), con un parere negativo inappellabile.In altre circostanze il caso fortuito e la forza maggiore erano stati considerati attenuanti. Motivazioni che però non valgono in questo caso, perché, visto che il furto del casco è antecedente l’atto di mettersi alla guida, la Corte presume che il guidatore decida di viaggiare in moto senza casco volontariamente con la consapevolezza di violare la legge.E non valgono attenuanti come l’estrema cautela nella guida o la bassissima velocità. Anche perché - sostiene la Cassazione - ogni incidente ha un costo sociale enorme e non si può far pesare sulla collettività il costo derivato da un comportamento in palese contrasto con la legge.Come detto in altre occasioni, le sentenze della Corte di Cassazione non costituiscono pareri definitivi. Sono comunque interpretazioni molto importanti che vengono sempre tenute in grande considerazione da tutti i tribunali. Dunque questo pronunciamento toglie ogni dubbio.
di Riccardo Matesicda Motonline.com
Giurisprudenza di legittimitàCORTE DI CASSAZIONE CIVILESez. II, 29 aprile 2010, n. 10343Depenalizzazione - Applicazione delle sanzioni - Cause di esclusione della responsabilità - Caso fortuito e forza maggiore - Rilevanza - Desumibilità dall’art. 45 c.p. - Fattispecie in tema di furto di motoveicolo e di conseguente guida dello stesso senza casco."....Occorre premettere che, secondo la giurisprudenza di questa Corte, "in tema di sanzioni amministrative il caso fortuito e la forza maggiore, pur non essendo espressamente menzionati dalla L. 24 novembre 1981, n. 639, debbono ritenersi implicitamente inclusi nella previsione dell’art. 3 di essa ed escludono la responsabilità dell’agente, incidendo il caso fortuito sulla colpevolezza e la forza maggiore sul nesso psichico. La relativa nozione va desunta dall’art. 45 c.p. e secondo la corrente interpretazione giurisprudenziale rimane integrata con il concorso dell’imprevedibilità ed inevitabilità da accertare positivamente mediante specifica indagine" (Cass., n. 9738 del 2000; Cass., 14168 del 2002).Ne consegue che correttamente il Giudice del merito ha ritenuto che l’avvenuto furto del casco non potesse valere ad escludere la responsabilità del ricorrente in ordine alla infrazione contestatagli. E’ indubbio, infatti, che la condotta di chi si sia messo volontariamente alla guida di un motoveicolo senza essere in possesso del prescritto casco protettivo possiede sia il carattere della volontarietà sia quello della consapevolezza della illiceità della condotta. Il fatto che dovrebbe escludere la riferibilità soggettiva della condotta al suo autore si è infatti verificato prima dell’inizio della condotta vietata, sicché il soggetto che in quelle condizioni si è posto comunque alla guida di un motoveicolo non può certamente invocare la insussistenza dell’elemento soggettivo dell’illecito amministrativo contestato.Nè può ritenersi che l’unico rimedio alla indisponibilità del casco, anche se in ipotesi perché rubato poco prima, sia quello di porsi in ogni caso alla guida del motoveicolo, giacché una simile affermazione avrebbe una efficacia abrogativa dell’obbligo di indossare il casco...."

blogleggiarticolo

Smartphone alla guida
News,

Smartphone alla guida

NonAgitati

2019-04-24 10:36

Pene più severe per utilizzo dei cellulari alla guida

Parcheggio moto e scooter: ecco cosa dice il codice della strada
News,

Parcheggio moto e scooter: ecco cosa dice il codice della strada

NonAgitati

2019-04-24 10:30

Scopri su Dueruote cosa dice il codice della strada in merito al parcheggio delle moto, come comportarsi con i posti a pagamento ed eventuali sanzioni

CALENDARIO DEFINITIVO MOTOMONDIALE 2018
News, motogp, motomondiale,

CALENDARIO DEFINITIVO MOTOMONDIALE 2018

NonAgitati

2017-11-22 07:34

19 gare (nuova tappa la Tailandia)

News, ducati,

Nuova Gamma Ducati 2018

NonAgitati

2017-10-30 12:26

scoprila in diretta!

RI#HALLOWEEN 2017

NonAgitati

2017-10-30 11:45

ottava edizione della festa autunnale dei motociclisti Non Agitati

Modifica Codice della Strada
News, ancma, confindustria, fuori strada, moto, cross,

Modifica Codice della Strada

NonAgitati

2017-09-28 21:00

Ancma: modifiche approvate su fuori strada danno potenziale di 137 milioni di euro

Sterling motocicletta moderna con anima classica
News, Sterling Autocycle,

Sterling motocicletta moderna con anima classica

NonAgitati

2017-09-23 20:07

Un salto nel passato per rivivere e riscoprire, in sella a questa "sottocanna" Sterling, quel piacere antico di andare in moto, sepolto da troppo tempo dall’irr

Moto: Il mercato a luglio '17 cresce del 7,4%
News, vendita moto, luglio, BMW,

Moto: Il mercato a luglio '17 cresce del 7,4%

NonAgitati

2017-09-21 22:00

Vendite ancora in attivo anche nel mese di luglio, con le moto a +19,2% e gli scooter a +1,4%. Nei prime sette mesi il saldo dice +7,2%.

Ciao Piaggio! Così nacque il mito
News, Ciao Piaggio, 50 anni,

Ciao Piaggio! Così nacque il mito

NonAgitati

2017-09-20 14:31

Il motorino compie 50 anni, simbolo di libertà per intere generazioni

News, EICMA 2017,

Eicma 2017

NonAgitati

2017-09-20 00:22

esposizione internazionale ciclo e motociclo

In Moto Per Castelluccio

In Moto Per Castelluccio

NonAgitati

2017-08-10 13:18

Carovana Motociclistica in solidarietà delle popolazioni colpite dal terremoto, Aperte le Iscrizioni che si chiuderanno il 24 agosto

L'Umbria si rimette in moto con i
#umbriamoto #nonagitati,

L'Umbria si rimette in moto con i "Motociclisti non Agitati"

NonAgitati

2017-03-28 17:58

Raccolti contributi a favore delle popolazioni terremotate

Targa Florio motociclistica: dopo 86 anni

NonAgitati

2017-01-27 19:11

L’ultima edizione nel 1930, certe cose, comunque, non si dimenticano.

MotoGp, il calendario 2017
motogp, calendario 2017,

MotoGp, il calendario 2017

NonAgitati

2017-01-25 12:45

La Fim ha pubblicato le date definitive: due le tappe italiane, Mugello 4 giungo e Misano il 10 settembre

Moto Elettriche Italiane

NonAgitati

2017-01-21 17:32

Sempre più aziende Italiane si interessano di moto elettriche, mercato in crescita

Ducati e Diesel: Diavel Limited edition

Ducati e Diesel: Diavel Limited edition

NonAgitati

2017-01-18 16:53

Borgo Panicale crea un modello unico, in 666 esempleri, svelato a Milano nella settimana della moda.

Sicurezza in Moto: le luci sul casco

Sicurezza in Moto: le luci sul casco

NonAgitati

2017-01-17 19:33

Sistemi innovativi e molto utili che aumentano la visibilità del pilota

CHIPs mania: il Film
News, nonagitati, CHIPs,

CHIPs mania: il Film

NonAgitati

2017-01-17 12:35

In attesa dell’uscita in Italia (agosto 2017) il trailer promozionale impazza in USA.

Stile Ducati, una storia per immagini

NonAgitati

2017-01-14 11:43

Un suggestivo percorso di scatti unici che racconta la storia della casa di Borgo Panigale attraverso 19 icone di stile, tra cui la 916, il Monster e la Panigal

A spasso con la realtà aumentata nel casco

A spasso con la realtà aumentata nel casco

NonAgitati

2017-01-13 22:24

Un nuovo prototipo di casco per la sperimentazione di guida basata sulla realtà aumentata. 
Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder